Chi siamo

Lo Studio Legale Valentini è stato fondato nel 1951 dall'Avv. Renato Valentini ed è attualmente retto dal figlio Avv. Aldo Valentini. Da allora lo Studio ha maturato una specifica competenza nel diritto civile, penale ed amministrativo.
In particolare, con riguardo al diritto amministrativo, ha acquisito un'elevata competenza sia giudiziale che di consulenza, anche in favore di numerosi enti locali.

Recentemente lo studio, mantenendo la stessa intestazione, ha assunto la forma dell'Associazione professionale cui partecipano, oltre all' Avv. Aldo Valentini, gli Avv. Paolo Pierini e Gianluca Saccomandi.

  • Avv. Aldo Valentini (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Paolo Pierini (Associato)
  • Avv. Gianluca Saccomandi (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Simone Salvatori
  • Avv. Elisa Guerra
  • Dott. Luca Biagini
  • Dott.ssa Chiara Lodovici

Settori di attività

diritto
amministrativo
diritto
civile
diritto
di famiglia
diritto
penale
diritto
del lavoro

Sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Rito ex art. 116 cpa – diniego o silenzio ad istanza L. 241/1990 – conversione in istanza istruttoria ex art. 65 cpa – ammissibile – termine per adempimento all’Amministrazione.

17.7.2025 – TAR MARCHE Ordinanza nr. 00586/2025 REG.PROV.COLL. Pres. Anastasi Rel. Morri

17/07/2025 Il ricorrente ha impugnato la determinazione del Comando Legione Carabinieri "Marche", avente ad oggetto il trasferimento e la destinazione di reparto Arma CC. Il ricorso introduttivo del giudizio contiene anche istanza ex art. 116 c.p.a. per acquisire “le valutazioni sottese al mancato accoglimento delle richieste di sedi preferenziali, nonché...
Art 171 ter c.p.c. – Costituzione del contumace – Istanza di remissione in termini attorea per il deposito della memoria ex art. 171 ter n. 1 c.p.c. – Diniego – Ragioni.

9.7.2025 – Trib. Pesaro Ordinanza – Est. Melucci.

14/07/2025 Il giudice istruttore, letta l’istanza di remissione in termini avanzata da parte attrice, respinge, in quanto la parte istante non è incorsa in decadenza (art. 153 comma 2 c.p.c.); la memoria di cui all’art. 171 n.1 c.p.c. non è, per legge, destinata a consentire alla parte di “replicare alla costituzione avversaria”....
Revocazione ex. art. 395 n. 1 e 4 c.p.c. – Condizioni – Fattispecie – Insussistenza

25.6.2025 – Corte di Appello di Ancona – Sent. 889/2025 – Pres. Federico – Est. Ercoli

27/06/2025 CONCLUSIONI   Il procuratore dell'appellante ha concluso chiedendo: “Voglia L’Ill.ma Corte d'Appello adita, disattesa ogni contraria istanza ed eccezione: -ritenuta legittima ed ammissibile la domanda spiegata, in accoglimento della medesima, revocare ex art. 395 cpc, per tutti i motivi di cui in narrativa, l'impugnata sentenza n. 1057/2022...
Sentenza che dichiara l’incompetenza - Appello - Inammissibilità

19.6.2025 – Corte di Appello di Ancona – Sent. 865/2025. Pres. Gianfelice – Est. De Nisco

20/06/2025 (omissis) RAGIONI IN FATTO E DIRITTO DELLA DECISIONE   Il Tribunale di Pesaro in accoglimento dell’opposizione proposta da A s.r.l. in liquidazione, B, C e d avverso il DI n. omissis/2019 emesso nei loro confronti ed in favore di E S.r.l., per il pagamento della complessiva somma di € omissis (i garanti fino alla concorrenza di €...
PRG – VINCOLO PREORDINATO ALL’ESPROPRIO – INDENNITA’ EX ART. 39 D.P.R. 327/2001 – PRECEDENTE LIQUIDAZIONE DI INDENNITA’ – NUOVA RICHIESTA DI INDENNIZZO – SCADENZA DEL VINCOLO – CONSEGUENZE – DIRITTO AD ULTERIORE INDENNITA’ – INESISTENZA

31.5.2025 CORTE DI APPELLO DI ANCONA SENT. N. 783/2025 PRES. FEDERICO – EST. ERCOLI

05/06/2025 CONCLUSIONI Il procuratore di parte ricorrente ha concluso chiedendo l'accoglimento delle conclusioni di cui al ricorso introduttivo. Il procuratore di parte resistente ha concluso chiedendo: "Rigettare integralmente le domande avanzate dalla società ricorrente in quanto infondate in fatto ed in diritto per tutte le ragioni sopra illustrate,...
Consiglio di Stato – Revocazione – Fattispecie – Parziale accoglimento – Ragioni – Errore materiale censurato in sede di revocazione – Ammissibilità.

3.6.2025 Consiglio di Stato Sez. Sesta Sent. n. 4766/2025 Pres. De Felice Est. Sattullo.

05/06/2025 (omissis) … “ Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. FATTO e DIRITTO 1. Con la sentenza oggetto di revocazione, pronunciata in sede di ottemperanza, il Consiglio di Stato, ha definito il giudizio relativo alla determinazione del premio, ex art. 44 l. 1giugno 1039, n. 1089, per il ritrovamento nel Comune di A una rilevante...
Ricorso per Cassazione – estinzione della intimata dopo la proposizione del ricorso – interruzione del processo – non operatività – cooperativa edilizia – Socio con promessa di assegnazione – Compromesso tra socio e un terzo per la cessione dell’appartamento – Inadempimento e responsabilità contratt

13.5.2025 – Cassazione Sez. II Civile Sent. 12679/2025 Pres. Di Virgilio – Est Trapuzzano.

27/05/2025 (omissis) FATTI DI CAUSA 1.      Con atto di citazione notificato il omissis 2010, A e B convenivano, davanti al Tribunale di Pesaro, C, d, E e I, chiedendo che i convenuti fossero condannati al rilascio dell’unità immobiliare sita in Comune di omissis, località (omissis), occupata senza titolo, oltre al...
Art. 27Bis D.lgs. 152/2006 - Provvedimento Autorizzatorio Unico (PAU) – Attività produttive speciali – Variante ad hoc – Ammissibilità- Insussistenza area idonea – Mancata prospettazione di alternativa - Area già compromessa – Legittimità – Variante destinazione zona agricola – Motivi generici – Vio

02.05.2025 Tar Marche - Sent. n. 315/2025 Pres. Anastasi Rel. Morri

26/05/2025 (omissis)                                        “…                                               ...
Reato di diffamazione a mezzo stampa - Fattispecie - Sussiste - Esimente dall’espressione del pensiero politico – Insussistenza.

3.4.2025 Tribunale Penale di Ancona Sentenza 401/2025 Est. Cimini

26/05/2025 (omissis) IMPUTATI A e B a)   per il delitto p. e p. dagli artt. 110, 595 comma 3 c.p., art. 13 Legge n.47 del 1948 perché, in concorso morale e materiale tra loro, A, in qualità di coordinatore locale della omissis, e B, in qualità di coordinatore di omissis , offendevano, in modo diretto ed indiretto, la reputazione...

Consulenza online

Lo Studio Legale Valentini offre la possibilità di richiedere consulenza online nelle materie di competenza.

È possibile sottoporre alla nostra attenzione quesiti a cui sarà data una prima risposta orientativa tramite E-mail.

Ad acquisizione del mandato da parte del cliente ed approvazione del preventivo eventualmente richiesto potranno essere forniti gli specifici approfondimenti, previo del caso l'invio della necessaria documentazione istruttoria.

© Artistiko Web Agency