Chi siamo

Lo Studio Legale Valentini è stato fondato nel 1951 dall'Avv. Renato Valentini ed è attualmente retto dal figlio Avv. Aldo Valentini. Da allora lo Studio ha maturato una specifica competenza nel diritto civile, penale ed amministrativo.
In particolare, con riguardo al diritto amministrativo, ha acquisito un'elevata competenza sia giudiziale che di consulenza, anche in favore di numerosi enti locali.

Recentemente lo studio, mantenendo la stessa intestazione, ha assunto la forma dell'Associazione professionale cui partecipano, oltre all' Avv. Aldo Valentini, gli Avv. Paolo Pierini e Gianluca Saccomandi.

  • Avv. Aldo Valentini (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Paolo Pierini (Associato)
  • Avv. Gianluca Saccomandi (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Simone Salvatori
  • Avv. Elisa Guerra
  • Dott. Luca Biagini
  • Dott.ssa Chiara Lodovici

Settori di attività

diritto
amministrativo
diritto
civile
diritto
di famiglia
diritto
penale
diritto
del lavoro

Sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Giudice Istruttore - disattesa istanza ex art. 183 c. VI c.p.c. – legittimità – violazione del contraddittorio – insussistenza – garanzia Mediocredito ex lege 449/97 – d.leg.vo 123/98 prestata in epoca anteriore all’art. 8 Bis L. 33/15 – assunzione della garanzia – rivalsa del garante Mediocredito –

3.5.2023 Corte di Appello di Ancona – Sent. 725/2023 Pres. Est. Federico

05/05/2023 … “CONCLUSIONI Per l’appellante: «Piaccia alla Ecc.ma Corte di Appello di Ancona, in riforma della sentenza n. 18/2021 emessa dal Tribunale di Pesaro, (omissis), in data 14.01.2021 nei procedimenti riuniti nn. R.G. 2610/19 e 3459/19, non notificata, disattesa ogni contraria domanda, istanza od eccezione: In via preliminare:...
Indennità di esproprio – terreno edificabile – ragioni – previsione di PRG di realizzazione della strada costruita dal terzo espropriante a carico degli espropriati – detraibilità del costo – ragioni

28.4.2023 Corte di Appello di Ancona – ordinanza – Pres. Federico rel. Rascioni

05/05/2023 …“LETTO il ricorso con cui X ha proposto opposizione avverso la stima determinata dal collegio arbitrale nominato ai sensi dell’art. 21 D.P.R. 327/2001, ritenendola inadeguata rispetto all’effettivo valore del proprio terreno sito a Fano, oggetto di esproprio da parte della società Y s.p.a. quale concessionaria dei lavori...
Separazione con addebito – requisiti – fattispecie – insussistenza – assegno di separazione – finalità

19.4.2023 – Corte di Appello di Ancona sent. 686/2023 Pres. Federico – est. Bellucci

05/05/2023 “SVOLGIMENTO DEL PROCESSO” Con sentenza del 31 agosto 2022 il Tribunale di Urbino del procedimento n. 887/2018 R.G., pronunciava la separazione personale tra i coniugi X e Y, rigettava la domanda di addebito proposta da Y, poneva a carico di quest’ultimo l’assegno mensile di mantenimento a favore della moglie di euro omissis...
Possessoria – ripristino compossesso – fondatezza – modalità – dimora di fatto di moglie separanda e figli – fattispecie - irrilevanza

27.4.2023 Tribunale di Pesaro – Ordinanza – Est. Storti

03/05/2023 … “visto il ricorso ex art. 703 c.p.c.; ritenuta rituale, ex art. 3 ter della legge n. 53/1994, la notifica eseguita tramite Pec, atteso che la resistente, avvocato iscritto presso l’Ordine del tribunale di Pesaro, rientra tra i soggetti che hanno l’obbligo di munirsi di un domicilio digitale risultante dai pubblici elenchi;...
Occupazione senza titolo art. 42bis DPR 327/2001 – legittimazione passiva – utilizzo per finalità pubbliche – sussistenza – trasformazione dei beni – restituzione/adozione legittimo titolo di acquisto – alternativa decadenza/prescrizione – pendenza situazione illegittima – mancanza del titolo per il

8.4.2023 –TAR Marche Sent. n. 224/2023 – Pres. Daniele - Est. Ruiu

14/04/2023 Il ricorrente agiva per l’annullamento del decreto di occupazione d'urgenza del Prefetto di Pesaro e Urbino del 1969; nonché per l’accertamento della conseguente illegittimità dell’occupazione sine titulo del terreno di cui è causa a far tempo della ultimazione dei lavori di costruzione allargamento della strada...
Separazione dei coniugi – rifiuto di ottemperare all’ordinanza Presidenziale ex art. 709 c.p.c. – Ricorso in corso di lite ex art. 709 ter c.p.c. – fattispecie- ammonimento al coniuge inadempiente e sanzione amministrativa – ragione

28.3.2023 Tribunale di Pesaro – Ordinanza – Est. Carbini

12/04/2023 A scioglimento della riserva del 22.3.2023,                                                                    visto l’esito del giudizio di reclamo che ha sostanzialmente confermato...
Azione revocatoria – atto di scelta del regime di separazione dei beni ex art. 191 c.c. – fattispecie – inammissibilità dell’azione – responsabilità sussidiaria del coniuge ex art. 189 – 190 c.c. – inapplicabilità in assenza di regime di comunione dei beni.

24.3.2023 Tribunale di Pesaro Sent. 235/2023 - Est. Melucci

28/03/2023 (omissis) … “Conclusioni Per l'attore: “voglia l’Ill.mo Tribunale adito, respinta ogni contraria richiesta, in via principale, dichiarare X responsabile ex art. 189-190 c.c. per il pagamento del debito del coniuge Y della somma di € (omissis) nei confronti del creditore A, stante l’incapienza del patrimonio esclusivo...
Ordinanza Presidenziale ex art. 708 c.p.c. – Reclamo – esame del Giudice di Appello – Criteri – fattispecie – modifica parziale – Decorrenza dell’assegno di mantenimento dei figli – diritto dei figli a vivere nella dimora familiare – sussistenza – collocazione altrove per un limitato periodo – irril

20.3.2023 – Corte di Appello Ancona Sez. II – Ordinanza – Pres. Federico – Est. Bora

23/03/2023 … “I) All’esito della udienza presidenziale tenutasi il omissis, nel procedimento di separazione dei coniugi, X e Z, il Presidente del Tribunale di Pesaro, con provvedimento del omissis, ha così stabilito: -                    ha...
Impianti fissi telecomunicazioni e radiotelevisioni – regolamento comunale – equiparazione ad opere di urbanizzazione – disposizioni del PPAR inapplicabilità – conformità e compatibilità – parere ARPAM positivo sopravvenuto relativo all’attivazione dell’antenna - sufficienza

10.3.2023 –TAR Marche Sent. n. 147/2023 – Pres. Daniele - Est. Ruiu

21/03/2023 Con ricorso ritualmente notificato e depositato si agiva per l’annullamento del Titolo Unico SUAP avente per oggetto “Installazione di nuova stazione radio base ai sensi degli artt. 44 e 49 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (D.Lgs 259/2003 smi) per rete di telefonia mobile di X SPA. Veniva contestata l’omessa valutazione...

Consulenza online

Lo Studio Legale Valentini offre la possibilità di richiedere consulenza online nelle materie di competenza.

È possibile sottoporre alla nostra attenzione quesiti a cui sarà data una prima risposta orientativa tramite E-mail.

Ad acquisizione del mandato da parte del cliente ed approvazione del preventivo eventualmente richiesto potranno essere forniti gli specifici approfondimenti, previo del caso l'invio della necessaria documentazione istruttoria.

© Artistiko Web Agency