Chi siamo

Lo Studio Legale Valentini è stato fondato nel 1951 dall'Avv. Renato Valentini ed è attualmente retto dal figlio Avv. Aldo Valentini. Da allora lo Studio ha maturato una specifica competenza nel diritto civile, penale ed amministrativo.
In particolare, con riguardo al diritto amministrativo, ha acquisito un'elevata competenza sia giudiziale che di consulenza, anche in favore di numerosi enti locali.

Recentemente lo studio, mantenendo la stessa intestazione, ha assunto la forma dell'Associazione professionale cui partecipano, oltre all' Avv. Aldo Valentini, gli Avv. Paolo Pierini e Gianluca Saccomandi.

  • Avv. Aldo Valentini (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Paolo Pierini (Associato)
  • Avv. Gianluca Saccomandi (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Simone Salvatori
  • Avv. Elisa Guerra
  • Dott. Luca Biagini
  • Dott.ssa Chiara Lodovici

Settori di attività

diritto
amministrativo
diritto
civile
diritto
di famiglia
diritto
penale
diritto
del lavoro

Sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Artt. 337 Ter – 337 Quinquies c.c. – Figli minori – ricorso del genitore per la modifica delle condizioni di affido e collocamento – CTU sulle capacità genitoriali di padre e madre – ammissibilità – prescrizione del Tribunale di avvio di tutti i membri della famiglia ad un percorso psicoterapeutico

6.9.2023 Tribunale di Pesaro – decreto Coll. - Pres. Mussoni – Est. Storti

19/09/2023 … “visto il ricorso di X Letta la memoria di Y Sentite le parti; osserva la ricorrente chiede che vengano modificate le condizioni di affidamento e frequentazione dei due figli, regolate da ultimo con il decreto del Tribunale di Pesaro del (omissis). La modifica è stata richiesta anche da Y all’udienza del (omissis). Il CTU...
Espropriazione per pubblica utilità – edificabilità delle aree espropriate legate a futuro comparto – aree di rispetto create dall’opera realizzata – irrilevanza sulla stima – valutazione delle aree agricole ed edificabili - criteri

5.9.2023 Corte di Appello di Ancona – Ordinanza – Pres. Federico Est. Ercoli

12/09/2023 (omissis) … “Con ricorso depositato in data 18.10.2019 ex art. 702 bis c.p.c. i sigg.ri X e Y proponevano opposizione avverso la stima ex art. 21 TUE effettuata in data 8.8.2019 dalla commissione tecnica e chiedevano l’accertamento dell’indennità espropriativa effettivamente dovuta in loro favore per l’espropriazione,...
Procedura esecutiva – notifica atto di precetto a Ente Pubblico inserito nell’elenco ex d.l. 61/2023 – proroga dei termini – diritto – sussiste – sospensione esecuzione.

31.08.2023 Tribunale di Pesaro – Ordinanza – Est. Storti

04/09/2023 (omissis) … “Ritenuto che in tema di esecuzione forzata nei confronti della P.A., poiché a norma dell’art. 14 del d.l. 31 dicembre 1996, n. 669, convertito in legge 28.2.1997, n. 30, il creditore non ha diritto di procedere ad esecuzione forzata, né di porre in essere atti esecutivi, prima del termine di sessanta giorni...
Irreversibile trasformazione del fondo – richiesta risarcitoria alla P.A. – dies a quo per la valutazione del danno – attività manipolativa dell’espropriante che renda manifesta la irreversibilità della acquisizione – fattispecie.

9.8.2023 Cass. Civ. Sez. I – Ord. 24293/23 Pres. Bisogni - Est. Marulli

28/08/2023 … “1. Con le sentenze riportate in epigrafe la Corte d'Appello di Ancona – adita dal Comune di V per la riforma dell'impugnata decisione di primo grado che aveva accolto le domande risarcitorie di P s.r.l. e di W per l'irreversibile trasformazione di un fondo di loro proprietà su cui il Comune aveva proceduto all'innalzamento...
Infortunio in itere – soste del lavoratore – art. 2 D.leg.vo 38/2000 – fattispecie – interpretazione

01.08.2023 Tribunale di Ancona Sez. Lavoro – Sent. 266/2023 – Est. Sbano

28/08/2023 … “MOTIVI DELLA DECISIONE …” Il ricorrente, X, premesso di essere socio e legale rappresentante della Soc. V s.r.l., (nonché lavoratore manuale della stessa, n.d.r.) che si occupa di allestimento spettacoli e realizzazione servizi per lo spettacolo, propone azione volta al riconoscimento dell'evento occorsogli nella...
Ricorso ex art. 669 duodecies c.p.c. – inottemperanza a precedente ordinanza possessoria – modalità di esecuzione - fattispecie

14.07.2023 Tribunale di Pesaro – Ordinanza – Est. Storti

18/07/2023 … “visto il ricorso ex art. 669 duodecies c.p.c. proposto da X; vista la propria ordinanza del 26.4.2023, che accoglieva l’azione possessoria proposta da X; rilevato che con l’ordinanza in oggetto veniva: a) ordinato la reintegra del ricorrente nel possesso dell’immobile per cui è causa , sito in Pesaro, (omissis)...
Scissione di società – creditore della società preesistente – fattispecie – art. 2506 Bis c. III c.c. applicabilità - conseguenze

12.7.2023 Tribunale di Pesaro Sent. 491/2023 - Est. Pietropaolo

18/07/2023 … “C O N C L U S I O N I Per parte attrice “Piaccia al Tribunale Ill.mo, contrariis reiectis, dichiarare la convenuta tenuta, in via principale ex art. 2506 -bis C. III c.c. in quanto cessionaria del rapporto debitorio nei confronti degli attori, in via subordinata e salvo gravame ex art. 2506 quater C. III c.c. tenuta al pagamento...
Deposito del verbale di giuramento del CTU e contestuale fissazione della data di inizio delle operazioni peritali fuori udienza – Omessa comunicazione a cura della Cancelleria e del CTU – Deposito in cancelleria - sufficienza

10.7.2023 Corte di Appello di Ancona – Ordinanza – Pres. Federico Est. Ercoli

14/07/2023 (omissis) … “Letta l’istanza in data 29.06.2023 avanzata dal procuratore di parte appellante di rimessione in termini per la nomina del ctp e di adozione dei provvedimenti in relazione alla rinnovazione dell’inizio delle operazioni peritali sull’assunto della mancanza di comunicazione, da parte della cancelleria, del deposito...
Casa Funeraria (Casa del Commiato) – attività di artigianato di servizio – L.R. Marche nr. 3/2005 – compatibilità in zone D – adeguata riservatezza, accessibilità, spazi di sosta.

22.6.2023 – Tar Marche sent. 391 – Pres. Daniele – Rel. Morri

03/07/2023 Viene impugnato il Titolo Unico rilasciato per l'intervento di “cambio di destinazione d'uso dell'immobile per la realizzazione di una casa funeraria e tutti i pareri allegati, ivi compreso quello Urbanistico-Edilizio. Il ricorrente riferisce di essere proprietario di immobili all’interno del Piano di Lottizzazione in Comune di X, attualmente...

Consulenza online

Lo Studio Legale Valentini offre la possibilità di richiedere consulenza online nelle materie di competenza.

È possibile sottoporre alla nostra attenzione quesiti a cui sarà data una prima risposta orientativa tramite E-mail.

Ad acquisizione del mandato da parte del cliente ed approvazione del preventivo eventualmente richiesto potranno essere forniti gli specifici approfondimenti, previo del caso l'invio della necessaria documentazione istruttoria.

© Artistiko Web Agency