Tutte le sentenze
La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse.
In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.
20.3.2023 – Corte di Appello Ancona Sez. II – Ordinanza – Pres. Federico – Est. Bora
23/03/2023
… “I) All’esito della udienza presidenziale tenutasi il omissis, nel procedimento di separazione dei coniugi, X e Z, il Presidente del Tribunale di Pesaro, con provvedimento del omissis, ha così stabilito: - ha affidato i figli minori A e B, nati omissis, ad entrambi i genitori con collocazione abitativa presso la madre alla quale è stata assegnata la casa coniugale sita in Pesaro omissis - ha regolato i tempi di permanenza dei figli presso il padre; ha posto a carico di Z (padre) un...
10.3.2023 –TAR Marche Sent. n. 147/2023 – Pres. Daniele - Est. Ruiu
21/03/2023
Con ricorso ritualmente notificato e depositato si agiva per l’annullamento del Titolo Unico SUAP avente per oggetto “Installazione di nuova stazione radio base ai sensi degli artt. 44 e 49 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche (D.Lgs 259/2003 smi) per rete di telefonia mobile di X SPA. Veniva contestata l’omessa valutazione che l’area in cui è stata installata l’antenna, di oltre 10 ml, è zona agricola e interessata da vincoli di crinale (art. 3.1.1.2 delle NTA del PRG), oltre ad essere qualificata come area di rilevante valore e di alta percettibilità visiva, nonché la collocazione dell’antenna in “area bianca”, in presenza di altri siti idonei, anche previsti per il gestore, senza rispettare i criteri di distanza e di dislivello previsti e in assenza di idonea motivazione e della necessaria partecipazione dell’ARPAM. Si costituivano l’ente locale e la controinteressata X SPA. Il ricorso è...
15.2.2023 – Corte di Appello di Ancona Sez. Lavoro – Sent. 68/2023 – Pres. Santini – Est. Baldi
23/02/2023
SENTENZA … “Il Tribunale di Pesaro, con la sentenza appena sorpa indicata, ha rigettato la domanda proposta da X nei confronti di F. volta ad ottenere il riconoscimento del proprio diritto all’assunzione presso l’ente convenuto con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, qualifica di Agente di polizia municipale, categoria C, posizione economica C1. A fondamento del rigetto, il primo giudice, dopo aver considerato che la mancata assunzione era stata determinata dal mancato superamento del giudizio di piena idoneità alla mansione specifica, difettando il requisito del titolo di abilitazione alla guida di motoveicoli, previsto dal bando di concorso e dal relativo regolamento, ha ritenuto legittimo il rifiuto dell’amministrazione. Secondo il Tribunale, infatti, la circostanza addotta dal X, ossia di essere stato già in precedenza assunto dal medesimo ente a tempo determinato, non è decisiva sia perché, secondo il regolamento...
10.2.2023 – Corte di Appello di Bari Sez. I – Sent. 203/2023 – Pres. Ancona – Est. Manzionna
20/02/2023
(omissis) Ragioni in fatto ed in diritto della decisione Con atto di citazione in riassunzione notificato in data 05.01.2007, i signori X, Y, Z, premesso che, con atto di giunta del 26.10.1993 n.211, il Comune di W aveva deliberato l’occupazione temporanea di urgenza del terreno della complessiva superficie di mq.3582 di proprietà degli stessi attori (specificatamente: al catasto terreni del Comune di (omissis) al fine di realizzare strade del comparto 3 del P.D.F.; che, con provvedimento dell' (omissis) 1999, il Comune di W aveva comunicato l'importo dell'indennità di esproprio offerta provvisoriamente ai signori X, Y, Z; che all’occupazione d’urgenza non faceva seguito, nel quinquennio, l’esproprio sicché essi avevano diritto al risarcimento del danno commisurato al valore di mercato o in subordine in base ai criteri ex art.5 bis 392/92; che, avverso la sentenza del Tribunale di Foggia 99/2004 che aveva dichiarato il difetto di giurisdizione...
2.2.2023 Tribunale di Pesaro Sent. 80/2023 - Est. Mosci
10/02/2023
… “Con atto notificato in data 10/09/2020 X e Y hanno citato il Comune di Z affinché il medesimo fosse condannato alla esecuzione di opere di manutenzione e di regimentazione delle acque idonee a ripristinare la integrità della proprietà attorea attentata dal passaggio (a monte) della strada comunale denominata (omissis) che la attraversa. Hanno chiesto, inoltre la condanna della convenuta al risarcimento dei danni cagionati al terreno della attrice nonché al rimborso delle spese tecniche e legali anticipate in sede di ATP della attrice e quantificate in € (omissis). Si è ritualmente costituito il Comune di Z il quale ha chiesto il rigetto della domanda attorea e, in via riconvenzionale, ha chiesto che fossero le attrici ad essere condannate alla esecuzione di interventi di stabilizzazione della scarpata e del terreno di loro proprietà, così come individuati dal perito nell’ambito dell’espletata ATP (R.G. n....
2.2.2023 – Corte di Appello di Reggio Calabria – Sent. n. 102/2023 – Pres. Morabito – Est. Mazzucca
07/02/2023
Conclusioni delle parti con note di trattazione scritta, depositate telematicamente in data 24.06.2022, il procuratore dell’appellante così precisava le conclusioni:“Voglia l’Ecc.ma Corte, in riforma dell’appellata sentenza del Tribunale di Locri n. 962/17 ed in accoglimento dell’atto di appello, ogni contraria istanza disattesa e respinta: 1)accogliere la domanda riconvenzionale, tempestivamente avanzata in primo grado dal convenuto X, e per l’effetto dichiarare acquisita,exart.1158c.c.laproprietàincapoadXdellazonaricadentenellaparticellan.(omissis)in agro di F; più precisamente quell’area dell’estensione di mq.(omissis) circa, inclusa nella particella catastale n.(omissis);
Detta porzione di terreno è individuata dal CTU nella “Planimetria particolareggiata identificazione superficie per cui è causa” riportata nella CTU a pag. 7, nella risposta al quesito 2, e allegata in calce alla detta relazione...