Tutte le sentenze
La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse.
In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.
13.1.2025 TAR Marche Sent. 7-2025 - Pres. IANIGRO Est. De Mattia
25/02/2025
-omissis- (Si impugna n.d.r.) la nota OMISSIS con la quale si è rigettata l’istanza di accesso agli atti formulata da OMISSIS nonché per l’accertamento del diritto di accesso dell’istante ai documenti richiesti e per la conseguente condanna alla integrale ostensione degli stessi. OMISSIS Vero è che 1. Con istanza OMISSIS la ricorrente, richiamando il pendente procedimento civile avanti alla Corte di Appello di OMISSIS nonché allegando l’esposto-segnalazione depositato presso la Procura della Repubblica di B (da valere quale motivazione, anche per relationem, dell’istanza), chiedeva l’ostensione e la copia “degli accertamenti svolti dall’Ente” sui denunciati abusi edilizi interessanti la proprietà del controinteressato C al Comune di B. Ottenuto il nulla osta all’accesso da parte della Procura della Repubblica e inoltrata la comunicazione di avvio del procedimento ai controinteressati, l’Amministrazione...
27.1.2025 Tribunale di Urbino sent. 15/2025 – Pres. De Leone – est. Grippa
30/01/2025
- omissis-
Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione
Con ricorso depositato il omissis 2021, A ha adito il Tribunale di Urbino deducendo:
- di aver contratto matrimonio secondo il rito civile con B in data omissis 1996;
- che dall'unione sono nati quattro figli: (omissis)
- che a seguito della nascita delle prime due figlie gemelle, anche su pretesa del marito, è stata costretta a cessare la propria attività lavorativa;
- che il marito ha lavorato come project development manager nel settore del real estate;
- di aver scoperto che le disponibilità economiche di B erano frutto di operazioni penalmente rilevanti a danno di terzi compiute dalle società X s.r.l., Y s.r.l., Z s.s., di cui la ricorrente, su sollecitazione...
28.1.2025 Corte di Appello di Ancona - Sent. 152-2025 Pres. est. Federico
30/01/2025
-omissis-
CONCLUSIONI DELLE PARTI
Per I' appellante: "Voglia l'Ecc.ma Corte d'Appello adita, in accoglimento del
presente appello, previe le declaratorie del caso ed ogni contraria istanza
disattesa, annullare e/o riformare la sentenza del Tribunale di Pesaro n. 80/2023 del 03.02.2023 emessa a definizione del procedimento R.G. n. 1892/2020 e per l'effetto: 1) respingere le domande proposte dalla sig.re A e B in primo grado in quanto infondate e, in accoglimento della domanda riconvenzionale proposta dal Comune di C, accertare e dichiarare il loro obbligo di eseguire gli interventi di stabilizzazione della scarpata sul terreno di loro proprietà disposti dal Tribunale di Pesaro con l'impugnata sentenza, con oneri a loro carico, per l'effetto condannandole alla refusione di tutte le spese sostenute dal Comune per la realizzazione di detti lavori, oltre agli interessi legali; 2) respingere la domanda di risarcimento del danno proposta dalle sig.re A e B nei confronti del Comune...
27.1.2025 Corte d’Appello di Reggio Calabria Sent. 90/2025 Pres. Morabito Est. Rende
30/01/2025
-omissis-
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Nel corso degli anni 1991-1996, A al fine di aiutare il fratello minore B nelle proprie iniziative economiche, concedeva al medesimo finanziamenti per €omissis quale debito personale ed €omissis, quale importo mutuato a C spa quale società di proprietà di B (quota pari al 98%). Il tutto veniva garantito da assegni ed effetti cambiari.
Successivamente B devolveva il suo patrimonio immobiliare in un fondo patrimoniale, giusta rogito del omissis 2001 a firma del notaio P.
Appresa la costituzione del predetto fondo soltanto a mezzo di certificazioni ipocatastali, A allegava tale carteggio alla richiesta formale di restituzione delle somme mutuate, avanzata a B e alla di lui moglie, D, tramite lettera raccomandata del omissis 2001.
In riscontro, B negava l’esistenza del debito richiamando l’intervenuta scrittura privata datata omissis 2001 asseritamente sottoscritta dalle parti in V a definizione di ogni pregresso rapporto.
A...
15.1.2025 – Corte di Appello di Catanzaro – Ordinanza – Pres. e Rel. Ruberto
20/01/2025
-omissis- … “sciogliendo la riserva assunta all’esito del deposito ex art 127 cpc delle note di trattazione in sostituzione dell’udienza fissata per il giorno 8.1.2025; premesso che X srl ha proposto ricorso ex art 373 cpc, chiedendo la sospensione dell’efficacia della sentenza n. 831/2024 del 4.7.2024 emessa da questa Corte nell’ambito della causa n 681/2021, avverso la quale è stato proposto ricorso per cassazione, tuttora pendente; che il tenore letterale dell’art 373 cpc esclude ogni valutazione sul fumus boni iuris, subordinando la sospensione dell’efficacia esecutiva della sentenza di secondo grado al riscontro del solo requisito del periculum in mora, inteso come grave e irreparabile danno; che, in linea generale, la ricorrenza del danno grave e irreparabile va verificata all’esito di una valutazione che deve riguardare, sotto il profilo soggettivo, la sussistenza di un’eccezionale sproporzione tra il vantaggio che...
21.12.2024 – TAR Marche Sent. 1002/2024 – Pres. Daniele Est Capitano
13/01/2025
-omissis- FATTO 1. L’associazione ricorrente, permettendo di essere legittimata ad agire sia in quanto iscritta nella Sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, come da decreto del Dirigente dell'Ufficio Regionale del RUNTS n. 309 del 25 novembre 2022, sia perché ha fra le proprie finalità quella di tutelare l'ambiente e il territorio del circondario di A (il che, in vicende analoghe, è stato riconosciuto già da tempo sia da questo T.A.R. sentenza n. 54/2006 - sia dal Consiglio di Stato - decisione n. 1644/2007), con il ricorso introduttivo e il successivo atto di motivi aggiunti depositato in data omissis gennaio 2024, impugna in principalità: -la deliberazione del Consiglio Comunale di A del omissis luglio 2023 n. omissis rettificata con deliberazione dello stesso Consiglio Comunale n. omissis...