Chi siamo

Lo Studio Legale Valentini è stato fondato nel 1951 dall'Avv. Renato Valentini ed è attualmente retto dal figlio Avv. Aldo Valentini. Da allora lo Studio ha maturato una specifica competenza nel diritto civile, penale ed amministrativo.
In particolare, con riguardo al diritto amministrativo, ha acquisito un'elevata competenza sia giudiziale che di consulenza, anche in favore di numerosi enti locali.

Recentemente lo studio, mantenendo la stessa intestazione, ha assunto la forma dell'Associazione professionale cui partecipano, oltre all' Avv. Aldo Valentini, gli Avv. Paolo Pierini e Gianluca Saccomandi.

  • Avv. Aldo Valentini (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Paolo Pierini (Associato)
  • Avv. Gianluca Saccomandi (Associato)
    Patrocinante in Cassazione
  • Avv. Simone Salvatori
  • Avv. Elisa Guerra
  • Dott. Luca Biagini
  • Dott.ssa Chiara Lodovici

Settori di attività

diritto
amministrativo
diritto
civile
diritto
di famiglia
diritto
penale
diritto
del lavoro

Sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Divisione ereditaria – beni immobili non condonabili – esclusione dalla divisione – lesione della legittima del coniuge pretermesso – nullità della disposizione testamentaria – principio di conservazione delle assegnazioni disposte dal testatore – rilevanza anche in ipotesi di nullità del testamento

13.11.2023 – Tribunale di Pesaro – Sent. 783-2023 – Pres. e Rel. Pietropaolo

07/12/2023 …  “CONCLUSIONI Per l’attrice “Piaccia all’On.le Tribunale, in via preliminare dichiarare l’inammissibilità delle nuove circostanze di fatto dedotte nell’avversaria memoria / note di trattazione scritta per l’udienza 22.6.2020; nel merito, contrariis rejectis, per i motivi esposti in citazione,...
Giudizio monocratico – Sentenza sottoscritta da Giudice in congedo all’atto del deposito – nullità – decisione della Corte di Appello nel merito – reiezione dei motivi di appello e conferma del decreto ingiuntivo opposto - ragioni

7.11.2023 – Corte di Appello di Ancona - Sent. 1620/2023 - Pres. Marcelli Est. Marziali

07/12/2023 … “RAGIONI IN FATTO ED IN DIRITTO DELLA DECISIONE § 1 - Con sentenza n. 34/2019, depositata il 25 gennaio 2019, il Tribunale di Urbino rigettava l’opposizione proposta da X, in qualità di titolare della ditta individuale M, avverso il decreto ingiuntivo n. (omissis), emesso il (omissis) dal medesimo Tribunale in favore...
Liquidazione giudiziale – legittimazione a richiederla – necessità di credito passato in giudicato o esecutivo - insussistenza – pendenza di ricorso per Cassazione avverso il credito dell’istante – assenza di fumus di fondatezza – delibazione incidenter tantum in sede fallimentare – legittimità - st

22.11.2023 – Corte di Appello di Roma - Sent. 7492/2023 - Pres. Cimini Est. Gelato

07/12/2023 … “Conclusioni Per la reclamante: “CHIEDE che l’Ecc.ma Corte di Appello di Roma - disattesa ogni contraria istanza, deduzione, eccezione, prova e/o conclusione - Voglia, previa sospensione della liquidazione giudiziale n. 157/23, accogliere il presente reclamo e, per l’effetto, Voglia riformare integralmente la sentenza,...
Contrato di cessione di crediti di imposta ex art. 121 d.l. 34/2020 – sottoscrizione di un c.d. contratto-quadro di impegno irrevocabile tra impresa edile e Banca per accettazione di future cessioni sino ad un massimo prestabilito – successivo rifiuto di accettare cessioni di credito – motivazione g

6.11.2023 – Arbitrato Interbancario – Collegio di Roma - Pres. Sirena Est. Vardi

05/12/2023 … “FATTO 1.    La società ricorrente si rivolge all’Arbitro contestando alla banca l’inadempimento agli obblighi asseritamente derivanti da un contratto di cessione di crediti di imposta ex art. 121 DL n. 34, del 19 maggio 2020. Chiede il ripristino del rapporto, l’assenso alla cessione del credito...
Autorizzazione comunale per la costruzione di un manufatto destinato a struttura passiva a banda larga – concessione in comodato di area del demanio stradale al concessionario pubblico realizzatore – legittimità

20.11.2023 – TAR Marche - Sent. 749/2023 - Pres. Daniele Est. Capitanio

27/11/2023 … “1. La società ricorrente, nella spiegata qualità di proprietaria di un compendio immobiliare ricadente nel territorio di X e oggetto di una convenzione urbanistica stipulata con il Comune nel 1980 (e oggetto di successive varianti, l’ultima delle quali intervenuta nel 1999), impugna con il presente ricorso: - la deliberazione...
Lite pendente nel merito – richieste istruttorie già formulate – ricorso autonomo ex art. 700 c.p.c. per richiedere l’accoglimento delle istanze istruttorie non ancora decise dal Giudice del merito – inammissibilità - ragioni

26.10.2023 – Tribunale di Urbino – Ordinanza - Est. Cantalini

27/10/2023 …  “A scioglimento della riserva assunta all’udienza del 25 ottobre 2023, OSSERVA Con ricorso ex art. 700 c.p.c. depositato in data 6 giugno 2023 e ritualmente notificato, X adiva l’intestato Tribunale in persona del predetto Magistrato chiedendo, in via principale, di ordinare agli istituti di credito puntualmente indicati...
Incidente stradale – investimento di pedone – responsabilità del conducente del veicolo ex art. 2054 c. I c.c. - presunzione – prova del comportamento imprudente della vittima – mancanza – conseguenze. Danno da uccisione – liquidazione ai congiunti del danno morale soggettivo patito dalla vittima –

19.10.2023 – Corte di Appello di Ancona sent. 1505/2023 Pres. Federico est. Rascioni

25/10/2023 … Omissis 1.                   Dev’essere in primo luogo disattesa l’eccezione d’inammissibilità dell’impugnazione sollevata dalla compagnia appellata, tenuto conto che l’atto di appello consente comunque di individuare...
Sfratto per morosità – locazione commerciale – art. 1455 c.c. – applicabilità .- ritardo nel pagamento – entità del debito e durata della morosità – scarsa importanza dell’inadempimento in periodo Covid – esclusione – pagamento successivo e diffida ad adempiere – irrilevanza.

25.10.2023 Corte di Appello di Ancona – Sent. 1523/2023 – Pres. Santini Est. Savino.

25/10/2023 (Omissis) … “CONCISA ESPOSIZIONE DELLE RAGIONI IN FATTO E DIRITTO Con la sentenza impugnata è stata accolta la domanda proposta dalla X s.a.s., con declaratoria di risoluzione del contratto di locazione ad uso non abitativo sottoscritto in data (omissis), avente ad oggetto un immobile ad uso deposito ubicato in (omissis), per inadempimento...
Compravendita – mancata pattuizione del corrispettivo – assenza di prova – ammissioni delle parti, entrambi imprenditori – rilevanza

10.10.2023 – Corte di Appello di Ancona sent. 1464/2023 – Pres. Marcelli est. Marziali

18/10/2023 (Omissis) RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO DELLA DECISIONE 1  - La vicenda processuale e la sentenza di primo grado   La società X S.R.L. – SOCIETA’ AGRICOLA aveva ottenuto un decreto ingiuntivo contro la società P SRL per il mancato pagamento di un totale di n.  piante di Alloro. Queste piante sarebbero state suddivise...

Consulenza online

Lo Studio Legale Valentini offre la possibilità di richiedere consulenza online nelle materie di competenza.

È possibile sottoporre alla nostra attenzione quesiti a cui sarà data una prima risposta orientativa tramite E-mail.

Ad acquisizione del mandato da parte del cliente ed approvazione del preventivo eventualmente richiesto potranno essere forniti gli specifici approfondimenti, previo del caso l'invio della necessaria documentazione istruttoria.

© Artistiko Web Agency