Tutte le sentenze
La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse.
In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.
10.2.2023 – Corte di Appello di Bari Sez. I – Sent. 203/2023 – Pres. Ancona – Est. Manzionna
20/02/2023
(omissis) Ragioni in fatto ed in diritto della decisione Con atto di citazione in riassunzione notificato in data 05.01.2007, i signori X, Y, Z, premesso che, con atto di giunta del 26.10.1993 n.211, il Comune di W aveva deliberato l’occupazione temporanea di urgenza del terreno della complessiva superficie di mq.3582 di proprietà degli stessi attori (specificatamente: al catasto terreni del Comune di (omissis) al fine di realizzare strade del comparto 3 del P.D.F.; che, con provvedimento dell' (omissis) 1999, il Comune di W aveva comunicato l'importo dell'indennità di esproprio offerta provvisoriamente ai signori X, Y, Z; che all’occupazione d’urgenza non faceva seguito, nel quinquennio, l’esproprio sicché essi avevano diritto al risarcimento del danno commisurato al valore di mercato o in subordine in base ai criteri ex art.5 bis 392/92; che, avverso la sentenza del Tribunale di Foggia 99/2004 che aveva dichiarato il difetto di giurisdizione...
2.2.2023 Tribunale di Pesaro Sent. 80/2023 - Est. Mosci
10/02/2023
… “Con atto notificato in data 10/09/2020 X e Y hanno citato il Comune di Z affinché il medesimo fosse condannato alla esecuzione di opere di manutenzione e di regimentazione delle acque idonee a ripristinare la integrità della proprietà attorea attentata dal passaggio (a monte) della strada comunale denominata (omissis) che la attraversa. Hanno chiesto, inoltre la condanna della convenuta al risarcimento dei danni cagionati al terreno della attrice nonché al rimborso delle spese tecniche e legali anticipate in sede di ATP della attrice e quantificate in € (omissis). Si è ritualmente costituito il Comune di Z il quale ha chiesto il rigetto della domanda attorea e, in via riconvenzionale, ha chiesto che fossero le attrici ad essere condannate alla esecuzione di interventi di stabilizzazione della scarpata e del terreno di loro proprietà, così come individuati dal perito nell’ambito dell’espletata ATP (R.G. n....
2.2.2023 – Corte di Appello di Reggio Calabria – Sent. n. 102/2023 – Pres. Morabito – Est. Mazzucca
07/02/2023
Conclusioni delle parti con note di trattazione scritta, depositate telematicamente in data 24.06.2022, il procuratore dell’appellante così precisava le conclusioni:“Voglia l’Ecc.ma Corte, in riforma dell’appellata sentenza del Tribunale di Locri n. 962/17 ed in accoglimento dell’atto di appello, ogni contraria istanza disattesa e respinta: 1)accogliere la domanda riconvenzionale, tempestivamente avanzata in primo grado dal convenuto X, e per l’effetto dichiarare acquisita,exart.1158c.c.laproprietàincapoadXdellazonaricadentenellaparticellan.(omissis)in agro di F; più precisamente quell’area dell’estensione di mq.(omissis) circa, inclusa nella particella catastale n.(omissis);
Detta porzione di terreno è individuata dal CTU nella “Planimetria particolareggiata identificazione superficie per cui è causa” riportata nella CTU a pag. 7, nella risposta al quesito 2, e allegata in calce alla detta relazione...
30.1.2023 Tar Marche Sent. 55/2023 Pres. Daniele Est. Morri
07/02/2023
(omissis)per l’annullamento degli atti relativi alla vendita di beni immobili mediante procedura negoziata ad offerte segrete, indetta con bando del (omissis) limitatamente al lotto 3 ad oggetto “Ex Centro (omissis) fabbricato principale”.Visti il ricorso e i relativi allegati.;Visto l’atto di costituzione in giudizio di Soc. T s.r.l.Visti tutti gli atti della causa; (omissis)…“Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue.FATTO E DIRITTO1. Il ricorrente riferisce di aver partecipato alla procedura di vendita dell’immobile denominato “Ex Centro (omissis) – fabbricato principale” (Lotto 3) indetta, con bando del omissis, dalla proprietaria Società T s.r.l. interamente partecipata dalla Provincia di P .A quest’ultima gli interessati avrebbero potuto anche rivolgersi per acquisire chiarimenti e informazioni.Nel bando si...
1.2.2023 – Cassazione Civ. Sez. VI- 3 – Ord. n. 3054/2023 – Pres. Scrima – Rel. Dell’Utri
07/02/2023
… “Rilevato che, con sentenza resa in data 17/6/2021 (n. 736/2021), la Corte d’appello di Ancona ha rigettato l’appello proposto da X e Y avverso la decisione con la quale il giudice di primo grado, in accoglimento della domanda proposta da A ha dichiarato inefficace, ai sensi dell’art. 2901 c.c., nei confronti di quest’ultimo (protestatosi creditore del X sulla base degli accordi di ripartizione dei rispettivi affari commerciali) l’atto con il quale il X e la coniuge Y avevano costituito un fondo patrimoniale; a fondamento della decisione assunta, la corte territoriale – rilevata l’infondatezza delle eccezioni di incompetenza sollevate dal X e dalla Y (in favore della competenza arbitrale o di quella del tribunale delle imprese) – ha rilevato la correttezza della decisione del primo giudice nella parte in cui aveva ritenuto sussistenti tutti i presupposti di carattere oggettivo e soggettivo ai fini dell’accoglimento dell’azione...
20.1.2023 Trib. Pesaro Sent. 49/2023 – Est. Mosci
06/02/2023
Con atto notificato in data 4/11/2020 il Comune di X ha citato in giudizio la Soc. V s.r.l. in liquidazione – quale impresa esecutrice dell’intervento di edilizia residenziale pubblica nell’ambito del Piano Regionale di Edilizia Residenziale per il biennio 2004-2005, approvato dalla Regione Marche con D.A.C.R. n. 168 del 2.2.2005 e di quello provinciale, approvato con D.G.P. n. 179 del 19/5/2006 e n. 202 del 31/5/2006 dalla Provincia di Pesaro – Urbino. P. in qualità di Direttore dei Lavori – unitamente a F. in qualità di Responsabile del procedimento de quo del Comune di X affinché fosse accertata la responsabilità dei convenuti nella esecuzione della convenzione regolatrice dall’intervento di edilizia residenziale pubblica citato e condannati i medesimi alla restituzione, in favore del Comune di X delle seguenti somme: € (omissis) corrispondente alla quota...