Tutte le sentenze
La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse.
In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.
20.1.2022 – Corte di Appello di Cagliari -Sez. Sassari – Pres. Spanu Rel. Fois
31/01/2022
CONCLUSIONI Nell’interesse del Fallimento X : “Piaccia all’ecc.ma Corte di Appello, in ossequio all’art. 39 DPR 327/2001, accertata e confermata la reiterazione del vincolo preordinato all’esproprio con la decorrenza in premessa indicata in relazione all’area come in atti descritta condannare il Consorzio convenuto come rappresentato al pagamento in favore della ricorrente delle indennità di cui sopra quantificata in € (omissis) per ogni anno di reiterazione del vincolo a decorrere dal 30/7/2015 ovvero nella diversa somma e decorrenza come determinanda, previa CTU tecnico estimativa, che fin da ora si chiede venga disposta, con riserva di precisare i quesiti e nominare il CTP nonché proporre ulteriori deduzioni e relazione sulla quantificazione, ovvero in via equitativa anche sulla base della relazione già agli atti. Condannare al pagamento degli interessi legali dalla data della scadenza del termine previsto dall’art.39,...
16.12.2021 – Decreto coll. Proc. 98/2021 R.G. pref. – Pres. Est. Miconi
12/01/2022
… “Sentito il GD rilevato che che il creditore istante agisce sulla base di un credito da attività professionale (assistenza e consulenza dai cedenti nei confronti di X), credito la cui sussistenza è fermamente contestata dalla società debitrice (cessionario del credito stesso): in particolare, quest’ultima sostiene che la prestazione professionale sarebbe stata limitata alla fase iniziale di interlocuzione stragiudiziale con gli istituti bancari, fase conclusasi positivamente in pochi mesi per lo più sulla base della normativa emergenziale e senza necessità di alcuna attività di negoziazione, né di presentazione di proposte di soluzione della crisi; che la prestazione effettivamente resa è stata interamente pagata (€ omissis oltre accessori) sulla base dell’importo previsto in contratto; il creditore, da canto suo, insiste nell’aver prestato attività molto più intensa ed estesa rispetto...
2.12.2021 – Trib. Roma – Sez. Lavoro – Sent. 10179/2021 Est. Luna
10/12/2021
… “CONCLUSIONI DELLE PARTI: Gli avv.ti (omissis) per la ricorrente: “…Affinché l’Ecc.mo Giudice adito in accoglimento del presente ricorso, previa se del caso disapplicazione, per quanto sopra riferito, della selezione indetta con provvedimento datato 30.8.2019, nonché esercizio dei poteri di cui all’art. 421 c.p.c., di cui si fa espressa istanza, Voglia riconoscere il corretto punteggio da assegnare alle prove della dott.ssa A, con il conseguente diritto della stessa ad essere inserita in posizione utile nella graduatoria qui contestata, anche a seguito di una ripetuta correzione dell’elaborato valutato non sufficiente da parte della commissione valutatrice, ancorché in diversa composizione con l’adozione di modalità idonee a garantire l’anonimato. […] Con vittoria di spese di lite”. L’avv. (omissis) per V S.p.A.: “…che il Tribunale adito voglia rigettare le domande avversarie,...
17/11/2021 Tribunale di Pesaro Sent. 813/2021 est. Melucci
07/12/2021
…“MOTIVAZIONE - Con ricorso ai sensi dell’art. 702 bis c.p.c. X e Y esponevano d’essere eredi della madre P; che, dopo la morte del padre, A , avvenuta in data (omissis) 2007, avevano rinvenuto copia di un assegno bancario del 30.9.2005 emesso dallo stesso A per la somma di €. (omissis) in favore di C e da questi incassato nella stessa data; che, in difetto di controprestazione del C, il pagamento della somma costituiva indebito; che il diritto alla restituzione era stato accertato dal tribunale di Pesaro con sentenza n. 744/2012 e, quindi, dalla Corte di appello per la quota spettante agli stessi ricorrenti quali eredi del padre; che, intervenuto il decesso della P in data (omissis), i ricorrenti avevano diritto alla restituzione della quota di quest’ultima, pari ad €.(omissis). Tanto premesso, i ricorrenti domandavano...
11.11.2021 Corte dei Conti Sez. Centrale di Appello III – Sent. 476/2021 -– Pres. Bersani Rel. Bax
07/12/2021
… “Svolgimento del processo Con la epigrafata sentenza la Sezione giurisdizionale Regione Marche, previa riunione dei giudizi rubricati ai nn. 22075 e 22166 ha rigettato a domanda di risarcimento di danni erariali formulata dalla Procura Regionale nei confronti di A, B, C, D, E, S. Più in dettaglio in data 31 gennaio (omissis) crollava il ponte sul fiume W collegante la S.P. n. (omissis) con la S.P. (omissis), lungo la linea di confine separante il territorio della provincia di T da quello di Y. La Procura Regionale avviava un'istruttoria, delegando la GdF (omissis), ed al termine delle indagini la Procura emetteva due atti di citazione. Il primo (giudizio n. 22075 del registro di segreteria) era emesso nei confronti di 1) A, dipendente della provincia di Y nella qualità di dirigente Direttore dell’Area comprendente il Servizio Viabilità dal (omissis) al (omissis); 2) C dipendete della provincia Y nella qualità di dirigente del Servizio Viabilità...
27.9.2021 GIP Trib. Pesaro – Est. Gasparini
18/11/2021
… “Il Giudice per le indagini preliminari deve decidere sulla richiesta di archiviazione del procedimento a carico di A (Sindaco n.d.r.) a cui si è opposta la persona offesa B (Consigliere Comunale n.d.r.) E’ stata tenuta udienza in camera di consiglio. Le espressioni lesive sono state pronunciate nel corso di una seduta in streaming del consiglio comunale di cui, con diverse qualifiche, indagato e p.o. fanno parte, il contesto era particolarmente animato ed acceso, si stava affrontando una questione molto delicata quale l’impatto del Sars Cov 2 sulla popolazione del Comune di V. e le eventuali responsabilità del Sindaco e dunque la veemenza della reazione di quest’ultimo è sicuramente scriminata dal diritto di critica. ARCHIVIA il procedimento” (omissis) ….