Tutte le sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui รจ stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Preliminare di preliminare โ€“ apprezzabile ragione di fattispecie contrattuale progressiva โ€“ azione di nullitร  infondatezza โ€“ risarcimento danni da inadempimento โ€“ responsabilitร  contrattuale โ€“ sussistenza โ€“ azione ex art. 2932 c.c. infondatezza risarcimento del danno e misura

4.1.2022 โ€“ Trib. Perugia โ€“ Sent. 3/2022 Est. Contini

31/01/2022 (omissis) โ€ฆ โ€œRAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO 1. โ€“ Con atto di citazione ritualmente notificato A e B hanno convenuto in giudizio X S.p.A. per sentir dichiarare la nullitร  di un accordo stipulato con la ricezione di una proposta irrevocabile di acquisto di un bene immobile del 11 luglio 2011, per la quale รจ stata accusata ricevuta il 14 luglio 2011, e, in subordine, per la declaratoria di non vincolativitร  degli scritti intercorsi, in quanto da considerarsi mere minute o puntuazioni. Hanno esposto, in sintesi: - di aver inviato una proposta irrevocabile di acquisto di un fondo urbano (composto da piรน particelle e sul quale giacciono immobili e serbatori adibiti a stoccaggio di prodotti (omissis)) sito in (omissis), ferma per 36 mesi e quindi fino allโ€™11 luglio 2014; - che la proposta concerneva, in tesi, lโ€™impegno alla successiva sottoscrizione di contratto preliminare che a sua volta avrebbe preceduto il definitivo trasferimento del...

Usucapione โ€“ Comune โ€“ aree adibite a parcheggio โ€“ ammissibilitร  โ€“ prova โ€“ difetto โ€“ reiezione della domanda โ€“ dicatio ad patriam โ€“ fattispecie - infondatezza

19.1.2022 โ€“ Corte di Appello di Ancona โ€“ Sent. 64/2022 Pres. Formiconi Est. Boiano

31/01/2022 (omissis) โ€ฆ โ€œFATTO DI CAUSA Con sentenza n. 315/2015, pubblicata il 03/11/2015 (rg n. 1576/2009), il Tribunale di Urbino, nella persona del Dott. (omissis), rigettava la domanda proposta dal Comune di D, finalizzata a far dichiarare in suo favore lโ€™esistenza del titolo di proprietร  ovvero di servitรน pubblica sullโ€™area adibita a parcheggio distinta al F. (omissis) mapp.le (omissis) del medesimo Comune e, per lโ€™effetto, a far acclarare che tale terreno รจ di proprietร  esclusiva dellโ€™ente attore per usucapione ovvero per lโ€™uso pubblico a titolo di dicatio ad patriam dellโ€™originario proprietario; condannava quindi il Comune a rimborsare le spese di lite in favore dei convenuti A e B. Premette il Tribunale che la servitรน di uso pubblico e la servitรน pubblica, benchรฉ entrambe contemplate dallโ€™art. 825 c.c., differiscono tra loro in quanto il requisito della predialitร  connota esclusivamente...

Reiterazione di vincolo espropriativo โ€“ piani per insediamenti produttivi ex L. 865/1971 โ€“ fattispecie โ€“ natura di vincolo conformativo su parte dellโ€™area โ€“ indennitร  non spetta โ€“ vincolo espropriativo su parte dellโ€™area โ€“ indennitร  spetta โ€“ calcolo della indennitร  ex art. 39 DPR 327/2001 โ€“ interess

20.1.2022 โ€“ Corte di Appello di Cagliari -Sez. Sassari โ€“ Pres. Spanu Rel. Fois

31/01/2022 CONCLUSIONI  Nellโ€™interesse del Fallimento X : โ€œPiaccia allโ€™ecc.ma Corte di Appello, in ossequio allโ€™art. 39 DPR 327/2001, accertata e confermata la reiterazione del vincolo preordinato allโ€™esproprio con la decorrenza in premessa indicata in relazione allโ€™area come in atti descritta condannare il Consorzio convenuto come rappresentato al pagamento in favore della ricorrente delle indennitร  di cui sopra quantificata in โ‚ฌ (omissis) per ogni anno di reiterazione del vincolo a decorrere dal 30/7/2015 ovvero nella diversa somma e decorrenza come determinanda, previa CTU tecnico estimativa, che fin da ora si chiede venga disposta, con riserva di precisare i quesiti e nominare il CTP nonchรฉ proporre ulteriori deduzioni e relazione sulla quantificazione, ovvero in via equitativa anche sulla base della relazione giร  agli atti. Condannare al pagamento degli interessi legali dalla data della scadenza del termine previsto dallโ€™art.39,...

Credito professionale โ€“ credito contestato โ€“ serietร  dei motivi di contestazione โ€“ difetto di legittimazione del creditore ex art. 6 L.F. โ€“ sussistenza โ€“ reiezione della istanza

16.12.2021 โ€“ Decreto coll. Proc. 98/2021 R.G. pref. โ€“ Pres. Est. Miconi

12/01/2022 โ€ฆ โ€œSentito il GD rilevato che che il creditore istante agisce sulla base di un credito da attivitร  professionale (assistenza e consulenza dai cedenti nei confronti di X), credito la cui sussistenza รจ fermamente contestata dalla societร  debitrice (cessionario del credito stesso): in particolare, questโ€™ultima sostiene che la prestazione professionale sarebbe stata limitata alla fase iniziale di interlocuzione stragiudiziale con gli istituti bancari, fase conclusasi positivamente in pochi mesi per lo piรน sulla base della normativa emergenziale e senza necessitร  di alcuna attivitร  di negoziazione, nรฉ di presentazione di proposte di soluzione della crisi; che la prestazione effettivamente resa รจ stata interamente pagata (โ‚ฌ omissis oltre accessori) sulla base dellโ€™importo previsto in contratto; il creditore, da canto suo, insiste nellโ€™aver prestato attivitร  molto piรน intensa ed estesa rispetto...

Societร  sottoposta a controllo pubblico โ€“ concorso per assunzione personale dipendente โ€“ art. 19 d.leg.vo 175/2016 violazione nella procedura โ€“ sussistenza โ€“ tutela del concorrente non vincitore โ€“ offerta al pubblico โ€“ diritto al risarcimento del danno โ€“ sussiste โ€“ diritto alla rinnovazione della va

2.12.2021 โ€“ Trib. Roma โ€“ Sez. Lavoro โ€“ Sent. 10179/2021 Est. Luna

10/12/2021 โ€ฆ โ€œCONCLUSIONI DELLE PARTI: Gli avv.ti (omissis) per la ricorrente: โ€œโ€ฆAffinchรฉ lโ€™Ecc.mo Giudice adito in accoglimento del presente ricorso, previa se del caso disapplicazione, per quanto sopra riferito, della selezione indetta con provvedimento datato 30.8.2019, nonchรฉ esercizio dei poteri di cui allโ€™art. 421 c.p.c., di cui si fa espressa istanza, Voglia riconoscere il corretto punteggio da assegnare alle prove della dott.ssa A, con il conseguente diritto della stessa ad essere inserita in posizione utile nella graduatoria qui contestata, anche a seguito di una ripetuta correzione dellโ€™elaborato valutato non sufficiente da parte della commissione valutatrice, ancorchรฉ in diversa composizione con lโ€™adozione di modalitร  idonee a garantire lโ€™anonimato. [โ€ฆ] Con vittoria di spese di liteโ€. Lโ€™avv. (omissis) per V S.p.A.: โ€œโ€ฆche il Tribunale adito voglia rigettare le domande avversarie,...

Azione di ripetizione di indebito โ€“ prescrizione dellโ€™azione decennale dalla data del pagamento โ€“ morte del titolare attivo della azione โ€“ decorrenza di un nuovo termine di prescrizione ordinaria a favore dei suoi eredi

17/11/2021 Tribunale di Pesaro Sent. 813/2021 est. Melucci

07/12/2021 โ€ฆโ€œMOTIVAZIONE   - Con ricorso ai sensi dellโ€™art. 702 bis c.p.c. X e Y esponevano dโ€™essere eredi della madre P; che, dopo la morte del padre, A , avvenuta in data (omissis) 2007, avevano rinvenuto copia di un assegno bancario del 30.9.2005 emesso dallo stesso A per la somma di โ‚ฌ. (omissis) in favore di C e da questi incassato nella stessa data; che, in difetto di controprestazione del C, il  pagamento della somma costituiva indebito; che il diritto alla restituzione era stato accertato dal tribunale di Pesaro con sentenza n. 744/2012 e, quindi, dalla Corte di appello per la quota spettante agli stessi ricorrenti quali eredi del padre; che, intervenuto                      il decesso della P in data (omissis), i ricorrenti avevano diritto alla restituzione della quota di questโ€™ultima, pari ad โ‚ฌ.(omissis). Tanto premesso, i ricorrenti domandavano...

ยฉ Artistiko Web Agency