Tutte le sentenze
La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui è stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse.
In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.
19/11/2024 Tribunale di Pesaro – Sent. 58-2024 – Pres. Storti Est. Pini
03/12/2024
Con ricordo depositato in data 13.04.204 X domandava che fosse dichiarata l’apertura del procedimento in liquidazione a carico della soc. A srl in liquidazione, con sede OMISSIS ed esercente l’attività di OMISSIS. Si costituiva la parte resistente domandando il rigetto del ricordo per difetto dei requisiti dimensionali evidenziando altresì che la sentenza di appello di condanna nei suoi confronti non solo era definitiva (era stato, infatti, proposto ricordo per Cassazione), ma anzi era stata sospesa dalla Corte d’Appello ai sensi dell’. art. 373cpc. Ciò posto, e rilevato preliminarmente che: (-) la parte debitrice è certamente soggetta alla disciplina sui procedimenti concorsuali ex artt.1 e 121 cod. crisi, trattandosi di impresa costituita ex art.2249 cod. civ. in forma di società e responsabilità limitata e quindi di imprenditore commerciale (tra le tante, vd. Cass. n. 25730/16); (-) sussiste ex art.27 co. 2 cod....
16.9.2024 – Corte dei Conti sez. giur. Marche – Sent. n. 106/2024 – Pres. Del Rosario – Est. Petrigni
13/11/2024
FATTO I. Con ricorso in riassunzione depositato in data 26/6/2024 (dopo pronunzia di difetto di giurisdizione, emessa dal T.A.R. Marche con sentenza n. 868/2023) X ha adito questa Corte, ai sensi , comma 1, lett. D, del c.g.c., per ottenere la declaratoria di: - del provvedimento della Provincia di A prot. (omissis) del (omissis)/2009, contenente atto di diffida e messa in mora per risarcimento di presunto danno erariale; - della delibera della Giunta Provinciale n. (omissis); - della delibera del Consiglio Provinciale n. (omissis); - della nota della Provincia di A prot. (omissis) del (omissis); - delle note della Regione V n. (omissis) del (omissis) e n. (omissis) del (omissis); - nonché di tutti gli atti presupposti, connessi e collegati, ivi compresa la recente nota della Provincia di A del (omissis)/2024, in risposta all’istanza inoltrata dal X il (omissis)/2024. X ha, altresì, chiesto che, in ogni caso, venga dichiarata l’insussistenza a suo carico di responsabilità...
23.10.2024 – Trib. Pesaro – Sentenza – Pres. Rel. Storti
05/11/2024
- omissis – Le parti ed il P.M. concludevano come in atti. Motivazione La domanda è improcedibile. Pende tra le parti giudizio di separazione, in relazione alla quale non è stata emessa sentenza sul vincolo. Manca quindi il presupposto richiesto per la procedibilità della domanda. Nulla sul punto è stato modificato a seguito dell’introduzione dell’art. 473 bis n. 49 cpc, che testualmente recita negli atti introduttivi del procedimento di separazione personale le parti possono proporre anche domanda di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio e le domande a questa connesse. Le domande così proposte sono procedibili decorso il termine a tal fine previsto dalla legge, e previo passaggio in giudicato della sentenza che pronuncia la separazione personale. Allo stato quindi la domanda di scioglimento del matrimonio non è possibile. Irrilevante sul...
24/09/2024 Tribunale di Pesaro – Sent. 669-2024 – Est. Melucci
25/10/2024
1 - Con atto di citazione in data 1.12.2022 A, premesso d’essere proprietaria del fabbricato (omissis), conveniva in giudizio B, proprietario della contigua unità immobiliare, esponendo: che, a causa della carente manutenzione di detta unità immobiliare, la proprietà della stessa attrice, inclusi due vani posti a piano terra del fabbricato dello stesso convenuto, era oggetto di fessurazioni determinanti pericolo di crollo; che, il consulente tecnico, in sede di accertamento preventivo, aveva individuato le cause del danno nello stato di degrado del sistema di smaltimento delle acque piovane nel tetto della proprietà del convenuto e nell’assenza di fondazioni del medesimo fabbricato, indicando anche gli interventi di ripristino; che, inoltre, il canneto di bambù posto nella proprietà del convenuto aveva danneggiato il muro a confine delle due proprietà; che il convenuto aveva piantato una “vite americana” in violazione...
26.9.2024 Corte di Appello di Milano Sez. Spec. Impresa – Sent. 2543/2024 – Pres. Bonaretti – Est. Ferrari
25/10/2024
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il giudizio di primo grado A S.r.l. Unipersonale (di seguito anche soltanto A) conveniva in giudizio con citazione notificata in data (omissis)/2019 il sig. B (di seguito anche soltanto B), chiedendone la condanna al pagamento della somma di euro (omissis) a titolo di risarcimento del danno ex artt. 2043 e 2395 c.c. La società attrice, a fondamento della domanda, allegava in fatto che: - in data 31/08/2012 aveva stipulato un contratto di conto deposito (doc. 3 A) con C S.p.A. (di seguito anche soltanto C), dichiarata fallita in data (omissis)/2014 dal Tribunale di P, di cui il convenuto B era stato amministratore fino alla dichiarazione del fallimento. Con tale contratto C, depositaria, si impegnava allo stoccaggio, custodia, manipolazione e riconsegna dei prodotti “(omissis)” e “(omissis)” consegnati da A, materie da custodire nei silos di proprietà della società depositaria in località W; - il contratto era...
17.9.2024 Tribunale di Ancona – Sent. n. 1551-2024 - Pres. Corinaldesi – Est. Cicconi
25/10/2024
CONCLUSIONI Parte attrice “Piaccia all'Ill.mo Tribunale di Ancona, contrariis rejectis: - dichiarare “falsi” i documenti n. 34 e 35 depositati dal Comune di X nell’ambito del procedimento (omissis) Tar delle Marche in quanto contraffatti e discordanti con gli stessi documenti rilasciati in copia autentica all'attore in data (omissis) per tutte le ragioni esposte nella superiore narrativa e, per l'effetto, dichiarare tali atti nulli e privi di efficacia, così come ogni atto conseguente posto in essere in forza di tali documenti falsi; - dichiarare altresì falsa la dichiarazione sostitutiva (omissis) e (omissis) a firma A in quanto contrastanti con precedenti dichiarazioni dallo stesso rese con denuncia (omissis), per tutte le ragioni di cui in narrativa così come ogni atto conseguente posto in essere in forza di tali documenti falsi, nonché la dichiarazione (omissis) a firma dell’arch. B; Con vittoria delle spese di lite”....