Tutte le sentenze

La presente sezione raccoglie alcune massime giurisprudenziali, in liti in cui รจ stato parte il nostro studio legale, considerate di particolare interesse. In ogni massima le parti virgolettate riguardano estratti di sentenza, mentre per la parte restante trattasi di commento redazionale.

Licenziamento di dirigente โ€“ provvedimento sostanzialmente disciplinare โ€“ difetto di preventiva contestazione di addebiti โ€“ annullamento sanzione: pagamento indennitร  di mesi quattro.

14.6.2024 Corte di Appello de Lโ€™Aquila โ€“ sez. lavoro โ€“ Sent. 433/2023 (non definitiva) - Pres. Riga โ€“ Est. Tracanna

03/07/2024 Avente ad oggetto: appello avverso la sentenza n. 113/2022 in data 12 ottobre 2022 del Tribunale di Vasto in funzione di Giudice del Lavoro Con sentenza n. 113/2022 in data 12 ottobre 2022 il Tribunale di Vasto ha dichiarato lโ€™illegittimitร  del licenziamento intimato al sig. X e per lโ€™effetto, condannato la V s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, a corrispondere al ricorrente lโ€™indennitร  supplementare nella misura pari a una mensilitร  del corrispettivo del preavviso; rigetta per il resto, compensando integralmente tra le parti le spese di lite. In particolare X aveva agito in giudizio deducendo 1) di essere stato assunto dalla V s.r.l. con qualifica di dirigente e con decorrenza dal (omissis)2019; 2) che nonostante la lettera di assunzione prevedesse lo svolgimento dellโ€™incarico di Direttore dello Stabilimento di P, aveva in realtร  sempre espletato mansioni inferiori, riconducibili nella categoria di quadro o, eventualmente,...

Senato della Repubblica โ€“ vitalizio โ€“ reversibilitร  โ€“ reddito rilevante ai fini del ricalcolo della pensione INPS โ€“ importo avente natura previdenziale โ€“ non cumulabilitร  ai fini del ricalcolo della pensione INPS - ragioni

26.6.2024 โ€“ Trib. Pesaro Sez. lavoro โ€“ Sent. n. 84/2024 - Est. Tamburini

02/07/2024  1) X ricorreva avanti lโ€™intestato Tribunale e nei confronti di ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE in conseguenza della comunicazione di rideterminazione dellโ€™importo della pensione di reversibilitร  n. (omissis) categoria SO a decorrere dal 1 marzo 2014 e per incumulabilitร  , con conseguente pretesa di recupero di indebito. La ricorrente opponeva istanza al Comitato Provinciale INPS, chiedendo la ricostruzione reddituale della propria pensione, qualificandosi beneficiaria di Assegno Vitalizio di reversibilitร  del Senato. Lโ€™Ente respingeva lโ€™istanza ritenendo gli importi derivanti dalla reversibilitร  dellโ€™assegno vitalizio del Senato come reddito diverso non cumulabile e quindi rilevante ai fini dellโ€™applicazione tabella F Legge n. 335/1995. Chiedeva pertanto la ricorrente la declaratoria di illegittimitร /nullitร  del provvedimento di restituzione di preteso indebito, con condanna alla restituzione,...

Cessione di strada pubblica sdemanializzata โ€“ opposizione di privato confinante utente โ€“ giurisdizione dellโ€™AGO โ€“ ragioni โ€“ individuazione del petitum sostanziale.

20.6.2024 โ€“ Cass. SS.UU. โ€“ Ordinanza n. 17104/2024 - Pres. Dโ€™Ascola - Est. Grasso

02/07/2024 avverso SENTENZA di CORTE D'APPELLO ANCONA n. 2190/2018 depositata il 16/10/2018. (omissis) Osserva 1. Con lโ€™ordinanza interlocutoria n. 36218 del 28/12/2023 la Sezione Seconda ha rimesso a queste Sezioni unite, ai sensi dellโ€™art. 374 cod. proc. civ., la trattazione del processo R.G. n. 11346/2019. Questa, in sintesi, la vicenda giudiziaria che si ha modo di trarre dallโ€™ordinanza: - accolta istanza di X, il Comune di W cedette alla giร  menzionata un tratto di terreno, costituente la parte residuale della strada comunale P, successivamente sdemanializzato; - vanamente il omissis/2009 F chiese al Comune dโ€™annullare la delibera consiliare, con la quale era stata disposta la cessione, ristabilirsi lโ€™uso pubblico e ordinare alla x la rimozione dellโ€™apposta barriera e del pari senza esitรฒ risultรฒ la diffida inoltrata alla parte privata; - preso atto di ciรฒ F convenne in giudizio davanti al Tribunale di Pesaro la X e il Comune, chiedendo...

NON AMMISSIONE ESAME MATURITAโ€™ SESSIONE 2023/2024 โ€“ TUTELA MONOCRATICA โ€“ PRESUPPOSTI URGENZA โ€“ INIZIO SESSIONE SCRITTI โ€“ SUSSISTENZA

17.6.2024 โ€“ DECRETO PRESIDENZIALE NR. 95/2024 โ€“ PRES. EST. IANIGRO

01/07/2024 Il ricorrente agiva per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia ai sensi dellโ€™art. 56 c.p.a. del verbale con cui il Consiglio di Classe dellโ€™Istituto Tecnico Statale X ha deliberato, in sede di scrutinio finale, la non ammissione del ricorrente allโ€™esame di maturitร  per lโ€™anno scolastico 2023/2024; Il Presidente ha cosรฌ statuito โ€œโ€ฆ. Visti il ricorso e i relativi allegati; Vista  l'istanza  di  misure  cautelari  monocratiche  proposta  dal  ricorrente,  ai  sensi dell'art. 56 cod. proc. amm.; Rilevato  che  la  prima  camera  di  consiglio  utile  per  la  delibazione  dellโ€™istanza cautelare  nella  sede  propria  collegiale  ricade  in  data  successiva  al  giorno  del  19 giugno 2024 ore 8,30 in cui รจ programmato lโ€™inizio degli esami di maturitร ;...

SCIA โ€“ istanza di controllo e di vigilanza attivitร  edilizia โ€“ onere di riscontro da parte PA โ€“ poteri dellโ€™ente locale - esercizio doveroso di attivazione di procedimento di verifica โ€“ omissione/elusione โ€“ illegittimitร  โ€“ annullamento ai fini del riesame

19.6.2024 โ€“ TAR Marche โ€“ Sent. 583/2024 โ€“ Pres. Est. Ianigro

01/07/2024 (omissis) โ€ฆ โ€œParte ricorrente, titolare di attivitร  concorrente, ha impugnato, chiedendone lโ€™annullamento, la nota prot. con cui il Comune di X riscontrava lโ€™istanza di controllo attivitร  edilizia posta in essere con s.c.i.a. dalla controinteressata, instando in subordine per lโ€™accertamento dellโ€™obbligo dellโ€™amministrazione di provvedere ex art. 31 c.p.a.; istanza volta al controllo della attivitร  edilizia ai sensi dellโ€™art. 19 della legge n. 241/1990 ai fini della verifica della conformitร  edilizia dellโ€™attivitร  avviata con la s.c.i.a. e che il Comune aveva riscontrato lโ€™istanza limitandosi ad affermare di dover attendere lโ€™esito dellโ€™esame del merito del pregresso ricorso proposto avverso la s.c.i.a.; il Collegio ha cosรฌ motivato: CONSIDERATO che alla odierna udienza di discussione รจ stato portato in decisione il connesso ricorso iscritto al n.1022/2011 r.g. proposto...

SCIA โ€“ edilizia libera โ€“ atto non impugnabile โ€“ ricorso al TAR - inammissibilitร 

19.6.2024 โ€“ TAR Marche โ€“ Sent. 582/2024 โ€“ Pres. Est. Ianigro

01/07/2024 (omissis) per l'annullamento della Segnalazione Certificata di Inizio Attivitร  datata (omissis)2011 relativa ai lavori di ristrutturazione compiuti nei locali siti in X in Comune di V; della Segnalazione Certificata di Inizio Attivitร  datata (omissis)2011 - integrazione; del parere ASUR Marche Zona Territoriale 3, pervenuto il (omissis)2011; delle note Comune di V 4.10.2011 prot. 5519 - 18.10.2011 prot. 5582/5758; del regolamento Comunale di igiene; (omissis) PREMESSO che parte ricorrente, quale proprietaria di unโ€™azienda turistico ricettiva di gestione di un pubblico esercizio di ristorazione con licenza di ristorazione bar numero (omissis) nella frazione di X, con ricorso iscritto al n.1022/2011 r.g. notificato il 12.11.2011 e depositato il 24.11.2011, ha impugnato, chiedendone lโ€™annullamento, la s.c.i.a. datata (omissis)2011 relativa ai lavori di ristrutturazione compiuti nei locali a lei confinanti siti in X in Comune di V dal sig. O con la finalitร ...

ยฉ Artistiko Web Agency